
-
Articoli recenti
- Iscriviti alla newsletter
In regalo per te la mia guida gratuita "7 errori che ti impediscono di imparare e ricordare una lingua straniera"
Sempre più persone che si stanno avvicinando allo studio delle lingue iniziano a cercare il supporto di figure nuove, tra queste quella del tutor linguistico. Questa figura professionale è sempre più presente nelle scuole e nelle università e ha un compito molto importante: facilitare l’apprendimento delle lingue.
Forse ti starai chiedendo: quindi un tutor linguistico non ti insegna la lingua? Proprio così, l’obiettivo del tutor linguistico è quello di aiutarti a rendere più semplice il processo di apprendimento della lingua, supportandoti nel trovare il tuo metodo personale di studio.
In poche parole, ti aiuta a capire quali sono le tue inclinazioni naturali all’apprendimento e a sfruttarle in modo che tu possa apprendere in modo più veloce e duraturo. Ma non è tutto.
Ti indica quali sono i materiali di studio più adatti a te e quali sono le parti che dovresti apprendere rispetto ad altre. Non ti suggerisce solamente il libro da studiare, ma quali sono i concetti di quel libro che ti servono davvero.
Se fino ad ora hai utilizzato il classico metodo di apprendimento scolastico e ti sei sentito confuso e perso, è proprio perché stai utilizzando un approccio standard.
Ma come sappiamo, l’approccio standard non può funzionare per tutti. Nello studio ci vuole un sistema ad hoc per il singolo studente.
Per diventare un tutor linguistico è importante conoscere bene le dinamiche e gli aspetti delle lingue. Non è necessario conoscere la lingua specifica che lo studente andrà a studiare, proprio perché il compito del tutor non è quella di insegnarla ma di insegnare ad apprenderla.
Per poter aiutare qualcuno ad apprendere una lingua ci vuole comunque un requisito fondamentale: avere l’esperienza diretta nello studio delle lingue. Questo è molto importante perché un tutor linguistico che non ha mai studiato una lingua avrà più difficoltà nel supportare lo studente in modo completo.
Non potrà capire quali difficoltà sta riscontrando, quali sono i blocchi emotivi o di mindset, gli ostacoli che si presentano nelle varie fasi dell’apprendimento e non sarà in grado di indicare quali sono gli aspetti linguistici da studiare e in che ordine farlo.
Un esempio? Ho studiato le lingue per tutta la vita. Alle superiori per il mio indirizzo erano obbligatori l’inglese e il tedesco già dal primo anno, mentre lo spagnolo l’ho integrato dal terzo. Mi sono trasferita in Irlanda per apprendere e approfondire meglio l’inglese e ho capito che alcune dinamiche di studio funzionano meglio rispetto ad altre.
In contemporanea all’apertura della mia scuola privata di lingue ho conseguito la certificazione CELTA per l’insegnamento della lingua inglese e ho aiutato moltissimi studenti a parlarlo fluentemente. Conosco bene gli ostacoli dello studiare una lingua proprio perché io per prima le ho studiate e insegnate a mia volta.
Oggi ho chiuso la mia scuola, ma aiuto gli studenti a imparare le lingue con un metodo di apprendimento più efficace e decisamente più duraturo del metodo classico. Per conoscermi meglio, dai un’occhiata a questa pagina.
Forse ti stai chiedendo perché dovresti rivolgerti a un tutor linguistico anziché studiare la lingua con un insegnante. In fondo, da quando mettiamo piede a scuola conosciamo solamente la figura dell’insegnate o del maestro, mentre conosciamo la figura del tutor solo all’università.
In realtà un tutor linguistico è proprio la prima persona a cui dovresti rivolgerti se stai pensando di iniziare a studiare una lingua o ne stai già studiando una senza risultato, perché ti aiuta a impostare lo studio in modo personalizzato, sostenibile e divertente.
Ma perché mai dovresti voler studiare una lingua straniera? Ecco almeno 3 motivo per farlo.
Un tutor linguistico, al contrario di un insegnante, non ti insegna la lingua ma il sistema da adoperare per impararla. Perché?
Perché per imparare una lingua straniera ci vuole una vita intera! Se dovessi fartela insegnare da un insegnante, dovresti lavorarci insieme per sempre.
Non c’è mai fine allo studio della lingua: sia perché le lingue sono in continua evoluzione, sia perché, generalmente, non conosciamo perfettamente nemmeno la nostra lingua madre. Impararne un’altra in modo perfetto sarebbe impossibile!
Un tutor linguistico ti dà le conoscenze, gli strumenti e le abilità necessarie per imparare la lingua da solo: in questo modo risparmi i tuoi soldi e anche il tuo tempo.
Trovare il metodo di studio giusto ti permette di sfruttare il principio di Pareto: usare il 20% dello sforzo per ottenere l’80% dei risultati.
Ma cosa fa nello specifico un tutor linguistico? Vediamolo insieme!
La creazione di un metodo personalizzato non è una cosa che il tutor fa in completa autonomia, ma è un processo che avviene insieme allo studente. In poche parole è una co-creazione tra lo studente e il tutor linguistico.
Per darti un’idea di come avviene questo processo, ti racconto di come imposto io il lavoro con lo studente. Si inizia con una call conoscitiva, dove lo studente racconta che lingua studia o quale ha intenzione di studiare, quali sono le motivazioni che lo spingono a farlo, quali sono le problematiche che sta incontrando e quali sono i suoi obiettivi: passare una certificazione, trasferirsi all’estero, superare un esame etc.
In seguito con lo studente si esaminano insieme quali sono le sue inclinazioni naturali all’apprendimento, quali sono i materiali di studio più adatti al fine di utilizzare un sistema di studio diversificato senza passare ore e ore davanti ai libri. Proprio così!
Anche se dovrai usare qualche libro, il mio obiettivo è quello di renderti il processo di apprendimento più semplice, facile e divertente possibile! Senza studiare la lingua attivamente, ma anche acquisendola in modo passivo attraverso serie tv, podcast, musica oppure audiolibri.
Creo insieme allo studente un metodo di studio al 100% personalizzato che poi dovrà applicare in modo autonomo per imparare la lingua. Ci saranno infine dei check settimanali o mensili per prendere consapevolezza dei progressi fatti e aggiustare il tiro.
Oltre a questo lo studente riceve materiale extra da integrare, nulla viene lasciato al caso.
Questo è uno degli aspetti più importanti: creare un rapporto personale e un ambiente accogliente e senza giudizio. In questo modo potrai essere libero di esprimere le tue difficoltà e di avere un supporto emotivo in caso di difficoltà.
Studiare una lingua nuova non è una cosa per tutti, anche se tutti possono farlo. Richiede molto impegno, determinazione e resilienza.
È facile, soprattutto all’inizio, sentirsi frustrati perché le difficoltà possono essere molte. Un tutor linguistico sarà la persona che ti aiuterà a non mollare proprio quando vorrai farlo, che ti ricorderà perché lo stai facendo e, soprattutto, che puoi farcela.
Il tutor linguistico è un professionista che ha studiato una o più lingue a sua volta, conosce benissimo le difficoltà che stai incontrando, ma le ha superate e ti mostrerà come fare. Dimentica il clima scolastico freddo e distaccato: un professionista saprà creare un rapporto personale con te che ti permetterà di portare al livello successivo sia la lingua che il mindset.
Questo è l’obiettivo primario di qualsiasi tutor: rendere lo studente autonomo fornendo tutte le conoscenze, i materiali e le capacità per studiare da solo grazie ad un metodo di apprendimento personalizzato e replicabile.
Un metodo replicabile è la chiave per il successo dell’apprendimento definitivo. Quando avevo la mia scuola privata e insegnavo le lingue (anziché il metodo per impararle) il problema era sempre lo stesso.
Lo studente finiva il corso, smetteva di usare la lingua e la dimenticava. Questo accadeva perché non erano diventati autonomi nello studio.
Così ho capito che le cose dovevano cambiare. Se impari la lingua ma non il tuo sistema di studio non sarai mai autonomo, dipenderai sempre da un insegnante.
L’affiancamento con un tutor dura solo qualche incontro, il tempo necessario per sviluppare il tuo sistema di studio e renderti indipendente. Un corso di lingue serio dura almeno un anno e dovrai sempre contare su un insegnante per avanzare di livello.
A tal proposito vorrei portarti una citazione di Theodore Roosvelt.
Credi di potercela fare e sarai già a metà strada.
Il giusto mindset ti aiuterà a raggiungere risultati più in fretta e di conseguenza a migliorare la tua autostima. Un tutor linguistico non è solo un professionista che ti aiuta nella pratica, ma è anche la persona che ti aiuterà a ricordare i progressi fatti e gli obiettivi raggiunti.
Imparare le lingue è una bellissima avventura che trasforma la tua personalità, migliorandola. A volte può rappresentare una vera e propria sfida, ma è innegabile che conoscere una lingua migliora il modo in cui vedi il mondo, e in cui vedi te stesso.
Con un tutor linguistico riuscirai finalmente a raggiungere i tuoi obiettivi linguistici in modo divertente e sostenibile. Troverai il supporto adatto per affrontare qualsiasi difficoltà potresti trovare sul tuo cammino.
Se vuoi intraprendere un percorso di questo tipo, dai un’occhiata a questa pagina.