

Imparare il Posh English con The
Hai mai pensato di utilizzare la serie TV The Crown per migliorare il tuo inglese? Ti sorprenderà scoprire...
Leggi tutto l'articoloOltre il 90% degli studenti utilizza un sistema di studio sbagliato, e questo si ripercuote sia sulla velocità di apprendimento che sulle possibilità di ricordare determinati concetti a distanza di tempo. Avere un metodo di studio efficace per imparare le lingue straniere, invece, influisce in modo positivo sia sui risultati che sull’umore degli studenti. Vediamo insieme perché e come trovare un metodo adeguato per imparare l’inglese, lo spagnolo o qualsiasi altra lingua straniera senza impazzire.
Dai 0 ai 7 anni il cervello è una spugna, impariamo per osmosi osservando e imitando i comportamenti e gli atteggiamenti delle persone intorno a noi. Qualsiasi cosa apprendiamo in questi anni diventa parte di noi, ma dai 7 anni in poi l’apprendimento diventa più strutturato e meno naturale.
Questo accade perché nei primi anni di vita le nostre capacità di formulare pensieri complessi è estremamente limitata, di conseguenza tutto quello che impariamo diventa la nostra realtà conosciuta. Dopo i 7 anni siamo in grado di formulare ragionamenti strutturati, e tutto quello che impariamo si scontra con ciò che conosciamo già.
Proprio per questo, apprendere una lingua nuova diventa più difficile. Le nuove strutture grammaticali, i vocaboli e i suoni si scontrano con grammatica e parole che sono diventate ormai familiari e imparare l’inglese, lo spagnolo o altre lingue in età adulta richiede molto impegno e determinazione, ma non è impossibile.
Se applichi un metodo di studio efficace, imparare una nuova lingua da adulti può diventare facile e piacevole tanto da trasformarti in un poliglotta!
Un metodo di studio giusto è la tua autostrada sicura verso l’apprendimento di una lingua o di un concetto in modo duraturo.
Ti è mai capitato di spendere ore a studiare una materia, senza ricordare una singola informazione? Questo accade perché il sistema di studio che utilizzi non è efficace. Il problema, però, è sempre lo stesso: sai esattamente cosa studiare, ma non sai come portare a termine questo compito con successo.
Riuscire a trovare un metodo di studio efficace ti permette di:
Un metodo di studio su misura ti aiuta quindi a rendere lo studio più efficiente e ti mette nelle condizioni di imparare una nuova lingua in modo naturale, proprio come hai fatto con la nostra lingua madre.
Il motivo principale per cui dovresti trovare il tuo sistema di studio è perché ti permette di studiare meno e di studiare meglio. Quindi, impari di più in meno tempo.
Non solo, un buon metodo di studio ti aiuta a raggiungere i traguardi, aumenta la tua autostima e ti dà la spinta per continuare a imparare. Ma come trovare il tuo?
Per prima cosa, è importante capire quali sono le tue inclinazioni naturali all’apprendimento. Sapere quali sono i metodi naturali che utilizzi per imparare ti permetterà di sfruttarli al meglio e trovare un metodo di studio adeguato alla tua indole e alle tue esigenze.
Un altro aspetto da considerare è poi il tuo tipo di memoria. Esistono diversi tipi di memoria ma, in generale, l’apprendimento delle lingue straniere si basa sulla memoria fotografica e la memoria uditiva.
La memoria fotografica consente di memorizzare con più facilità immagini, testi, forme e colori, mentre la memoria uditiva si basa sulla memorizzazione di sequenze sonore. Chi ha una memoria fotografica apprende le informazioni visivamente e le ripete come se le leggesse mentalmente, mentre chi ha una memoria uditiva impara le informazioni ascoltando o leggendo ad alta voce. Studiare sfruttando le potenzialità della memoria più vicina alla tua inclinazione naturale ti aiuta a imparare più velocemente e senza frustrazioni.
Infine, conoscere le tre regole dell’apprendimento teorizzate da Thorndike ti aiuta a sfruttare al meglio il tuo carico cognitivo per non fare più fatica del dovuto e rendere lo studio di una nuova lingua un impegno piacevole e divertente.
Sapevi che esistono tre leggi che condizionano l’apprendimento? Queste leggi sono state elaborate da Edward Lee Thorndike, psicologo statunitense che ha focalizzato i suoi studi sul processo di apprendimento di umani e animali.
I sui studi sono alla base della psicologia educativa moderna e vengono raggruppati in tre leggi:
Conoscerle, ti aiuterà a elaborare un metodo di apprendimento delle lingue che agevola e supporta il sistema in cui impari e memorizzi le informazioni.
Secondo la legge della prontezza, si impara meglio quando si è nelle giuste condizioni fisiche, mentali ed emotive. Questo significa che è importante approcciarsi allo studio quando l’ambiente circostante e la nostra attitudine sono al meglio. Se applichi il tuo metodo di apprendimento delle lingue quando proprio non hai voglia di farlo o sei circondato da rumori e distrazioni, otterrai scarsi risultati.
La legge dell’esercizio implica che per imparare bene qualcosa è necessario praticarla con costanza. Le informazioni, i concetti e le azioni che si ripetono di più sono quelli che si imparano meglio, di conseguenza alla base del tuo metodo di apprendimento delle lingue ci deve essere la pratica.
Trova esercizi adeguati alla tua vita e inserisci gli esercizi nella tua quotidianità per poterli fare ogni giorno senza viverli come un’imposizione e portarli sempre a termine.
Ti sei mai chiesto come ti senti mentre studi?
Il tipo di emozione che associ allo studio determinerà il tipo di risultati che otterrai. Se lo vedi come un peso, naturalmente, farai più fatica a raggiungere i tuoi obiettivi. L’apprendimento è infatti agevolato quando viene associato a sensazioni positive, mentre rallenta o si arresta quando viene associato a sensazioni negative. Se associ lo studio di una lingua straniera al raggiungimento di un obiettivo gratificante, imparare diventerà molto più leggero e divertente.
Dall’analisi delle leggi di Thorndike e dalla mia attività come insegnante di lingue e tutor linguistico, ho sviluppato un metodo che aiutasse i miei studenti a imparare l’inglese, lo spagnolo e, in seguito, altre lingue in modo rapido, efficiente e gratificante.
Il mio metodo di studio delle lingue, che ho ribattezzato Effe Vu Gi, si basta su un approccio personalizzato al 100%, studiato ad hoc sulle caratteristiche e le inclinazioni dei miei studenti, per mantenere alta la loro motivazione e inserire l’esercizio nella loro quotidianità.
Il metodo Effe Vu Gi non ti impone di passare ore su un libro di grammatica per imparare informazioni che dimenticheresti poco dopo, ma parte dai tuoi interessi e dalla tua indole per farti imparare guardando le serie tv che più ti appassionano, ascoltando la radio, leggendo e facendo esercizi che risultano per te divertenti.
Fissa una chiamata gratuita e scopri nel dettaglio come funziona il mio servizio di coaching linguistico.
Vuoi esprimerti in inglese con la stessa naturalezza e padronanza che hai in italiano? Il mio percorso di coaching linguistico inizia con una videochiamata conoscitiva gratuita di 30 minuti dove valuterò se sei pronto per un programma esclusivo, progettato per professionisti determinati ad accedere a nuove opportunità di business internazionali.
Leggi gli approfondimenti del blog e scopri come imparare l’inglese o lo spagnolo in autonomia.
Hai mai pensato di utilizzare la serie TV The Crown per migliorare il tuo inglese? Ti sorprenderà scoprire...
Leggi tutto l'articoloPer imparare l’inglese non serve passare ore e ore su libri di grammatica! Come coach linguistica ogni giorno...
Leggi tutto l'articoloTra gli oltre 200 idiomi parlati al mondo, l’inglese è la lingua più studiata in assoluto. Sapere come...
Leggi tutto l'articoloInserisci la tua mail e scarica la guida gratuita “Primi passi con l’intelligenza artificiale nel Business English“. Scoprirai come sfruttare l’IA per migliorare il tuo inglese professionale in modo pratico ed efficace.