
-
Articoli recenti
- Iscriviti alla newsletter
In regalo per te la mia guida gratuita "7 errori che ti impediscono di imparare e ricordare una lingua straniera"
Se lo sono chiesto tutti almeno una volta: come imparare le lingue gratis, senza spendere soldi e nel minor tempo possibile? Nell’articolo di oggi ti parlo delle app più famose e, dopo averle testate tutte personalmente, ti dirò la mia.
Di app ce ne sono a decine (se non a centinaia!), in questo articolo ne prenderemo in esame quattro. Ma perché gli utenti decidono di imparare le lingue gratis utilizzando le app, anziché scegliere di iscriversi a un canale Youtube?
Il fatto che sempre più persone siano interessate ad apprendere un nuovo idioma mi rende molto felice (altrimenti non avrei fatto del coaching linguistico il mio lavoro), e capisco che le app siano un mezzo molto comodo: sono a portata di mano (letteralmente!), non costano nulla (o quasi), sono interattive e leggere.
Insomma: rendono l’apprendimento dinamico e divertente. Se poi vuoi diventare un vero e proprio poliglotta, nelle app di lingue ne trovi a decine.
Ma resta una cosa da chiedersi: funzionano davvero? Vediamolo insieme!
Ha spopolato sin da subito: nel giro di soli 12 mesi, oltre 10 milioni di persone l’hanno utilizzata per imparare le lingue online gratis. Attraverso questo strumento, un madrelingua italiano può scegliere di apprendere 4 lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo.
Se invece parti dalla lingua inglese, puoi apprenderne più di 30. Appena scaricata l’app, dovrai indicare il tuo livello di partenza e il tempo che vuoi dedicarci giornalmente.
Ti verrà mostrato il percorso che ti aspetta, e offerta la possibilità di ricevere promemoria giornalieri per ricordati che è arrivata l’ora di mettersi a studiare!
Se l’app ti piace, puoi accedere alla versione a pagamento, che ha diverse fasce di prezzo tra cui scegliere in base alle tue esigenze.
È un’ app per imparare le lingue gratis molto carina, colorata e intuitiva, ho apprezzato le sfide che propone, che possono essere molto motivanti.
Nonostante si proclami una “app per tutti”, l’ho trovata adatta ad un livello principiante. Se hai già una buona dimestichezza con la lingua, non è la soluzione per te.
Io l’ho utilizzata per imparare il francese, e ho apprezzato da subito che si potessero ascoltare le frasi con la corretta pronuncia.
Voto finale? Cinque!
Piattaforma educativa specializzata nell’apprendimento delle lingue online, offre la possibilità di apprendere meno idiomi di Duolinguo, ma permette comunque di imparare le principali lingue europee.
L’app funziona come quella precedente: dovrai selezionare la lingua da studiare, il tuo livello di conoscenza attuale, motivo dello studio e impegno giornaliero che sei disposto a metterci.
Anche qui, puoi ricevere dei promemoria per ricordarti di studiare, e puoi decidere di passare alla versione a pagamento per la durata di 3, 6 o 12 mesi con diverse fasce di prezzo.
Su Babbel ho deciso di studiare il portoghese partendo da un livello principiante, ho imparato quindi il linguaggio base (ciao, grazie, scusa, etc.) attraverso delle mini lezioni che spiegano come usarlo.
Mi è piaciuta molto la possibilità di scegliere come ripassare: scrivendo, parlando o attraverso schede didattiche. Io ho scelto di ripassare parlando, ed ho apprezzato particolarmente che mi venisse valutata anche la pronuncia, esercizio che aiuta lo studente a progredire molto.
Il voto? Quest’app per imparare le lingue online gratis si merita un bel 6: buona per un ripasso, ma decisamente troppo lenta per imparare una lingua.
Sei stanco d’interfacciarti solo con una semplice app? Con i tandem linguistici hai la possibilità di apprendere l’idioma parlando con un vero e proprio madrelingua.
L’app Tandem, infatti, offre un modo diverso di imparare le lingue online gratis: puoi trovare un partner linguistico con il quale aiutarsi a vicenda attivando una vera e propria conversazione, che può essere testuale, ma anche audio o video.
Come funziona? Entrambi madrelingua di idiomi diversi, vi supporterete e aiuterete nell’apprendimento della lingua straniera oggetto di studio. Ad esempio, tu parlerai in italiano al tuo partner e lui ti parlerà in spagnolo.
La versione base è gratuita e ci sono 300 lingue disponibili.
Sarò sincera: mi aspettavo di meglio. Personalmente ho testato l’app più volte, ma con zero risultati. L’unica cosa che ho ottenuto sono stati messaggi di approccio, che avevano tutt’altra intenzione rispetto all’apprendimento delle lingue.
Voto: 5!
Se vuoi impararle sul serio attraverso i tandem linguistici, ti consiglio di cercare un partner su conversationexchange.com.
Con Busuu imparare le lingue online gratis diventa ancora più interessante! Infatti, è più completa di quelle che abbiamo visto fino ad ora: si possono esercitare, ad esempio, tutte e 4 le principali abilità (produzione scritta e orale, comprensione scritta e orale).
Puoi imparare fino a 12 lingue e offre un vantaggio non indifferente: la condivisione dei tuoi esercizi con utenti madrelingua, per ricevere feedback e consigli utili! Come per le altre app ci sono un piano gratuito, e uno a pagamento più completo ed avanzato.
Come forse avrai già compreso nella descrizione dell’app, questa è quella che mi è piaciuta di più. Ho apprezzato diversi aspetti: il fatto di poterti far aiutare da un madrelingua nella correzione dei tuoi esercizi, nella creazione delle frasi e nella produzione della lingua.
Mi è piaciuta l’atmosfera di collaborazione sana, non ho percepito nessuna competizione nell’essere “il più bravo di tutti”: ogni utente è lì proprio per imparare. Infine ho apprezzato le video-lezioni: danno la sensazione di apprendere più in fretta rispetto ad altre app.
Voto finale: 7. Bravo Busuu!
Oltre alle app, per imparare le lingue straniere puoi utilizzare film, serie tv, podcast: tutti strumenti davvero utili che non c’erano quando ho iniziato a studiarle io, ma che ora utilizzo quotidianamente.
Devo però ricordarti una cosa: l’unico metodo davvero efficace per imparare un idioma è quello che funziona per te, ed è basato su tutti gli strumenti e i mezzi che sono i più efficaci per te.
Tra i canali Youtube che ti saranno sicuramente utili te ne consiglio due: il primo è il mio canale, dove trovi una marea di video con consigli pratici per studiare le lingue con il metodo corretto, il secondo canale che ti consiglio è “Easy English“, che puoi trovare anche in altre 30 lingue. Ti basterà aggiungere la lingua che vuoi studiare dopo la parola “Easy”, quindi: “Easy Spanish”, “Easy French”, e così via.
Utilissimo per imparare le lingue online gratis perché i video sono interessanti e divertenti, anche per un livello base.
I creators che si dedicano ad insegnare le lingue sui social sono molti, tra questi ti consiglio: Davide Patron (@davidepatron) per l’inglese, Silvia Tarantino (@lamiaparis) per il francese, Doriana Calabrese (@vivadori)per lo spagnolo, Elisa, Micaela e Sara per il russo (@russisti.anonimi).
Ma ci sono, ovviamente, anche io! Mi trovi qui.