
-
Articoli recenti
- Iscriviti alla newsletter
In regalo per te la mia guida gratuita "7 errori che ti impediscono di imparare e ricordare una lingua straniera"
Eccoti lì, ore e ore sul quel libro, a cercare di imparare la grammatica spagnola per parlarla alla perfezione. Anche se siamo soliti pensare che per imparare questa lingua basti “aggiungere una -s a tutte le parole”, quando arriva il momento di studiarla ci si accorge che, in fondo, non è proprio così semplice.
Non è vero? 😉
Se stai avendo difficoltà nello studiare la grammatica della lingua spagnola, questo articolo ti spiegherà come usare le regole base di questa affascinante lingua.
Sei ancora in dubbio se studiare lo spagnolo e la sua grammatica? Sebbene le regole dello spagnolo non siano del tutto semplici, sto per raccontarti una curiosità importante che ti spingerà a studiarlo.
Devi sapere che nel 2022 la lingua spagnola si è posizionata al 4° posto nella classifica degli idiomi più parlati al mondo per numero di parlanti totali (inclusi madrelingua e non), subito dopo l’inglese, il cinese mandarino e l’hindi. Rappresenta quindi un passepartout per viaggiare e farsi capire in tutto il mondo.
Se però, lo spagnolo e le sue regole ti stanno rendendo la vita difficile, non ti scoraggiare! Sto per condividere con te 5 caratteristiche della grammatica spagnola che ti saranno utili:
Abbiamo appena visto le regole dello spagnolo da tenere a mente se sei madrelingua italiano, ma se hai già iniziato a studiare la grammatica della lingua spagnola, e vuoi fare ordine tra tutte quelle regole, ecco qui un ripasso utile se vuoi superare il livello A2.
Ultimo consiglio che voglio darti: crea un quaderno che dedicherai allo spagnolo e alle sue regole. Ti aiuterà a schematizzare, memorizzare e ricorrere ai tuoi appunti quando ne hai bisogno.
Ma non vorrai mica che ti parli delle regole di grammatica spagnola base senza consigliarti dei libri dai quali partire per studiarle? 😉
Infatti, nei prossimi paragrafi trovi i 3 libri che consiglio sempre ai miei studenti per imparare e praticare le regole di spagnolo.
Questa è la grammatica spagnola più importante degli ultimi anni e contiene oltre 400 attività per imparare lo spagnolo e le sue regole dal livello A1 al B2. Ottima se stai partendo da un livello base e cerchi un testo ricco di immagini, spiegazione semplici ed esempi.
L’ho acquistata la prima volta quando mi sono trasferita a Granada per l’Erasmus nel 2007, e nonostante sia scritta tutta in spagnolo, la facilità con cui sono spiegate le nozioni e la presenza di vignette aiutano tanto la comprensione.
Questo è il libro che stai cercando se non solo vuoi padroneggiare le regole dello spagnolo, ma anche arricchire il tuo lessico e la cultura. Parte dal livello A1 ma arriva a toccare il C1 ( anche se non lo approfondisce), è arricchita da esercizi interattivi ed è anche scaricabile offline.
Ho iniziato ad usare questo libro durante le lezioni di spagnolo nella mia scuola di lingue. La consiglio ai miei studenti del mentoring linguistico perché è coadiuvata da audio e abitua da subito lo studente anche all’ascolto.
Ci sono, inoltre, tante sezioni che mettono a confronto la lingua spagnola con quella italiana che possono essere da spunto e da ripasso anche della nostra lingua.
I libri completamente in spagnolo non fanno per te? Allora questo manuale di grammatica spagnola non può mancare nella tua lista. E’ suddivisa in livelli ( A1-A2 e B1-B2) ed è ottima per affinare le strutture grammaticali.
Si basa su un approccio che ho apprezzato molto: quello contrastivo. Infatti, aiuta a imparare le regole dello spagnolo partendo dalle differenza tra questa lingua e l’italiano.
Un’altra caratteristica che ho apprezzato è che per ogni macro argomento vengono prima proposti dei sotto-temi di livello A1-A2 e poi dei successivi di livello B1-B2. Anche in questo caso, diversi esercizi devono essere svolti con il supporto dell’audio che è estremamente utile, soprattutto nello studio autonomo della lingua.
Ora che ti ho presentato i 3 libri che potrebbero aiutarti nello studio delle regole della grammatica spagnola, voglio spiegarti anche come impararla, e per farlo ti introdurrò brevemente come applicare il mio metodo Effe Vu Gi all’apprendimento di questo aspetto linguistico.
Abbiamo parlato delle regole di spagnolo che devi assolutamente conoscere per creare delle fondamenta stabili della lingua, ma ti sorprenderà sapere che la grammatica non è il punto di partenza per studiarla.
Il metodo Effe Vu Gi infatti sta per Fonetica (Effe), Vocaboli (Vi) e Grammatica (Gi), e rappresenta l’ordine con il quale apprendere ogni idioma. Infatti, dopo aver studiato le regole di fonetica e lessico sarà più semplice apprendere quelle grammaticali e tenere a mente i cambi ortografici, vocalici e consonantici.
Per imparare la grammatica, suggerisco sempre di studiarla seguendo le linee guida del Quadro Europeo di Riferimento per le lingue, e i livelli elaborati dall’Istituto Cervantes nel caso specifico dello spagnolo. Questi indicheranno quali sono i micro argomenti da conoscere, e ciò ti permetterà di porti dei micro-obiettivi che ti aiuteranno ad affrontare lo studio della grammatica spagnola con il giusto spirito.
Ma come puoi applicare il metodo Effe Vu Gi nella pratica? Ecco 2 consigli:
Inizia mettendo in pratica questi consigli e vedrai che in pochi mesi avrai fatto grandi passi avanti nello studio della grammatica spagnola.