
-
Articoli recenti
- Iscriviti alla newsletter
In regalo per te la mia guida gratuita "7 errori che ti impediscono di imparare e ricordare una lingua straniera"
Sapere come studiare una lingua straniera da autodidatta è decisamente importante se il tuo obiettivo è quello di impararne una o più per viaggiare, trovare un nuovo lavoro o iscriverti all’università. Non solo, conoscere il metodo per apprenderle ti permette di replicarlo con qualsiasi lingua tu voglia, potendole così imparare tutte con facilità.
Dopo aver studiato le lingue straniere per anni e averle insegnate a mia volta, ho capito che ogni studente le apprende in modo completamente diverso. Di conseguenza, utilizzare un unico approccio per tutti non porta lo studente al completo apprendimento dell’idioma, ovvero non gli permette di memorizzarlo in modo definitivo e di poter utilizzare la stessa metodologia per studiare una qualsiasi altra lingua.
Un esempio?
Moltissimi dei miei studenti mi raccontano di voler riprendere uno specifico idioma che avevano già studiato a scuola, ma che hanno dimenticato dopo poco tempo. Questo accade perché impararne uno è molto diverso rispetto a imparare il processo di apprendimento, cioè come studiare una lingua.
Imparare come studiare una lingua straniera da autodidatta è una skill che puoi utilizzare tutte le volte che vuoi, perché una volta imparato il metodo devi solo replicarlo. Nei prossimi paragrafi ti parlerò proprio di questo metodo, che ho sviluppato dopo anni di apprendimento diretto e insegnamento delle lingue.
Il metodo consiste di 3 fasi che, se seguite, ti permetteranno di imparare qualsiasi idioma, incluse le lingue più difficili al mondo, e non dimenticarlo mai più. Con questo metodo non ti insegno una lingua, ma ti insegno ad apprenderla: in questo modo potrai replicarlo ogni volta che vorrai.
Partiamo!
Sto per spiegarti le tre fasi del metodo per imparare una lingua straniera da soli, ma prima è importante che tu sappia cosa significa EFFE VU GI.
Da quando ho aperto la mia scuola di lingue nel 2012, ho avuto modo di lavorare con moltissimi studenti. Questo mi ha permesso di capire che ogni studente impara le lingue in modo completamente diverso: di conseguenza gli approcci generici che impariamo a scuola non funzionano.
Ecco perché non ricordi la lingua che hai studiato con tanto impegno a scuola. Ognuno di noi memorizza regole, vocaboli e suoni in modo differente e ci sono degli strumenti che ci aiutano a imparare una lingua più facilmente.
Proprio per questo motivo il mio metodo EFFE VU GI, che insegno attraverso il mio coaching, viene personalizzato sulle necessità e le inclinazioni di ogni studente. Lo studente impara come studiare una lingua straniera da autodidatta sulla base di come apprende le informazioni con più facilità.
Imparare una lingua non deve essere a tutti i costi uno stress, può anche essere divertente! Uno degli esercizi che assegno ai miei studenti è ascoltare giornalmente un canale radio straniero o guardare una serie che li appassiona a scelta tra i principali servizi di streaming.
Molto diverso da ciò a cui siamo abituati, non è vero? Certamente per capire come apprendere una lingua straniera ci vuole tempo, impegno, studio e costanza.
Ma trovare il proprio metodo è fondamentale affinché studiarla diventi più facile, sia che tu voglia impararne solo una o diventare un vero e proprio poliglotta.
Nell’introduzione ti ho anticipato che il metodo per imparare come studiare una lingua straniera da autodidatta consiste di tre fasi. In ognuna di queste fasi apprenderai un elemento diverso della lingua: in questo modo alla fine avrai una conoscenza dell’ idioma a 360 gradi.
“Effe Vu Gi” rappresentano rispettivamente ognuna delle tre fasi:
Come puoi vedere, la grammatica viene affrontata sono nell’ultimo step: prima devi concentrarti sulla fonetica, poi sui vocaboli e solo alla fine sulle regole grammaticali.
Se ti stai ancora domandando come studiare una lingua da soli, ora conosci la formula magica per impararne una in modo definitivo. Nei prossimi paragrafi ti presento ognuna di queste fasi, affinchè tu possa capire meglio come mettere in pratica questo metodo.
Imparare a pronunciare le parole nel modo giusto ti permette di comunicare nel modo corretto. Questo diventa ancora più importante quando la lingua scritta e quella parlata presentano delle differenze sostanziali come nel caso dell’inglese (o di moltissime altre lingue!), dove la pronuncia spesso non corrisponde alla forma scritta.
Sapere come studiare una lingua straniera da autodidatta non significa solo fare tanti esercizi di grammatica, ma anche sapere cosa è la fonetica e come studiarla per poter imparare sin da subito il suono corretto di una parola.
Imparare la fonetica ti permette anche di capire ciò che viene detto e, di conseguenza, di poter interagire con gli altri, esperienza che spesso spaventa i miei studenti quando devono affrontare una certificazione. Esercitando la fonetica e l’ascolto riescono ad affrontare la conversazione con l’esaminatore con sicurezza.
Il metodo più efficace per imparare la fonetica è quello di…. ascoltare. Guarda serie tv o ascolta la radio nella lingua che studi almeno 3 volte a settimana, in questo modo allenerai l’orecchio all’ascolto delle parole.
Parti guardando una serie tv coinvolgente con i sottotitoli nell’idioma che stai apprendendo, poi passa alla visione senza alcun sottotitolo. Non importa se capisci poco, con il tempo riuscirai a capire sempre di più.
Il secondo step del metodo Effe Vu Gi consiste nello studiare i vocaboli. Forse ti starai chiedendo: “devo imparare liste infinite di vocaboli a memoria, che nel giro di qualche settimana non ricorderò più?”
Certamente no, ci sono metodi che funzionano molto meglio dello studiare infinite liste di parole senza contesto.
Studiare i vocaboli è fondamentale nel processo di studio di una lingua, ma imparare infinite liste di vocaboli non ti servirà a nulla per due principali motivi:
Quindi, come studiare una lingua straniera da autodidatta e imparare i vocaboli in maniera definitiva? Studiando il lessico che viene usato più spesso!
In ogni lingua ci sono circa mille vocaboli che vengono utilizzati con più frequenza rispetto ad altri: imparandoli potrai comprendere e sostenere conversazioni semplici con facilità. Una volta apprese queste parole sarà molto difficile dimenticarle, perché le userai e le sentirai con così tanta frequenza che entreranno a far parte del tuo vocabolario in maniera definitiva.
In questo modo creerai delle basi solide nella lingua che stai imparando e conoscerai le parole necessarie per esprimerti con sicurezza.
Il metodo che ho creato è testato sulla mia diretta esperienza e viene adattato alla predisposizione all’apprendimento dei miei studenti. Utilizzandolo, imparerai le lingue con molta più facilità e riuscirai a comunicare efficacemente in qualsiasi idioma.
Nel mio articolo su come memorizzare vocaboli in inglese potrai trovare altri consigli per apprendere questo aspetto della lingua.
Imparare la grammatica è un passo importante nell’apprendimento di una nuova lingua, ma imparare tante regole e fare tanti esercizi senza un contesto non ti aiuterà a impararla bene.
La grammatica deve essere imparata nel contesto: conoscere a memoria le regole grammaticali e i nomi dei verbi e non saperli utilizzare nelle giuste circostanze non ti aiuterà. Studiare una lingua non significa necessariamente passare ore e ore a fare esercizi sui libri, ma ci sono molti altri metodi che possono essere utilizzati.
Esercitarsi è fondamentale, ma non deve avvenire necessariamente sui libri. Un esercizio può essere anche ascoltare un podcast oppure un programma di un emittente radiofonico straniero.
Durante i miei percorsi di coaching linguistico fornisco ai miei studenti tutti gli strumenti per imparare la lingua in modo autonomo, consigliando loro i libri necessari, ma anche molti altri strumenti ed esercizi per poter imparare definitivamente una lingua senza dimenticarla.
La grammatica è uno degli elementi più difficili da studiare e comprendere quando si studia una lingua, ed è quello che richiede più tempo. Questo molto spesso accade perché non conosciamo bene la grammatica della nostra lingua di partenza. Ecco perché un ripasso è sempre molto utile, soprattutto se vuoi studiare una lingua in modo completamente autonomo.
In questo articolo ti ho parlato di come studiare una lingua straniera da autodidatta condividendo con te il metodo che insegno ai miei studenti affinché possano imparare la lingua da soli. La scuola tradizionale ti insegna alcuni aspetti della lingua, ma non il modo per apprenderla: il tuo, quello cucito al 100% su di te e sulle tue inclinazioni all’apprendimento.
Io ti aiuto a trovarlo. Se vuoi saperne di più sul metodo clicca qui.
Ultimamente stanno spopolando le app per imparare le lingue straniere. È importante però tenere a mente che utilizzare un’app è utile solo se hai già una buona conoscenza della lingua e la vuoi esercitare o integrare. Le lingue sono fatte di moltissime sfumature che non possono essere trasmesse tramite un’applicazione, ma si imparano con esercizio costante e con dedizione.
Come dicevo nel paragrafo precedente la lingua va imparata nel contesto, per questo app e traduttori elettronici possono essere utili solo a chi ha già una solida base della lingua straniera. Con queste conoscenze di base sarai in grado di decontestualizzare ciò che vedi, senti e impari.
Per imparare davvero una lingua ci vuole tempo, ma le opportunità che ti apre ripagano sempre lo sforzo fatto.
Ora che sai come studiare una lingua straniera da autodidatta è arrivato il momento di applicare i consigli che ho condiviso con te. Solo così potrai iniziare a vedere i primi risultati!
Se desideri superare una certificazione linguistica o proporti per un nuovo lavoro, il mio coaching al 100% personalizzato fa proprio per te!
Prenota una chiamata conoscitiva completamente gratuita e raccontami i tuoi obiettivi, creerò per te un percorso completamente personalizzato. Con questo percorso potrai imparare la lingua in autonomia e apprendere un metodo che potrai replicare sempre.
Puoi prenotare la tua chiamata gratuita qui.
Darti gli strumenti per diventare autonomo nell’apprendimento della lingua, in modo che tu possa raggiungere tutti i tuoi obiettivi e comunicare in modo sicuro e fluente è la mia missione! Attraverso il mio coaching personalizzato riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi in modo duraturo, e potrai comunicare con il resto del mondo con la sicurezza di capire e di poterti esprimere. Contattami per saperne di più.
Per vedere il calendario con le date disponibili, accertati di autorizzare i Cookie “Preferenze” dal pulsante di gestione dei consensi, oppure scrivimi da qui Grazie ^_^