

Imparare il Posh English con The
Hai mai pensato di utilizzare la serie TV The Crown per migliorare il tuo inglese? Ti sorprenderà scoprire...
Leggi tutto l'articoloHai mai pensato di utilizzare la serie TV The Crown per migliorare il tuo inglese? Ti sorprenderà scoprire quanto possa essere utile per apprendere un inglese raffinato ed esclusivo.
The Crown è una delle 12 serie TV per imparare l’inglese che consiglio ai miei studenti e ti dirò di più, con questa serie non acquisisci pronuncia, vocaboli e strutture linguistiche di un inglese qualunque. Tra le mura di Buckingham Palace, infatti, si parla il Posh English, un particolare tipo di inglese proprio di Lord e Ladies delle migliori casate britanniche. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, quando può esserti utile e perché non va confuso con l’Upper Received Pronunciation.
Il Posh English rappresenta l’inglese parlato dalle classi aristocratiche e dai ceti più privilegiati del Regno Unito.
Si tratta di una variante dell’inglese britannico usata dalla Regina Elisabetta II, dall’attuale Re Carlo, dal principe William e da attori come Hugh Grant, Colin Firth, Emma Watson o Helena Bonham Carter che, proprio in The Crown, ha interpretato una giovane Principessa Margaret.
Il Posh English si differenzia dall’inglese tradizionale soprattutto per la fonetica di alcuni termini che, sebbene pronunciati in modo chiaro e distinguibile, fanno subito capire la classe sociale di chi sta parlando.
Ecco alcuni esempi:
Nel Posh English si evita accuratamente l’uso di termini di origine francese, considerati inappropriati per la purezza della lingua aristocratica.
Nel XI secolo i Normanni, che parlavano una lingua romanza simile all’attuale francese, hanno conquistato l’Inghilterra. Da questa conquista è derivata una contaminazione linguistica che ha portato nell’inglese, lingua di origine germanica, una serie di vocaboli usati nel francese moderno. Sebbene circa il 30% dei vocaboli inglesi abbiano una radice comune ai corrispettivi termini francesi, però, un vero aristocratico non contaminerebbe mai la sua lingua con quella d’oltremanica!
A parte l’ironia sui nazionalismi, però, nel Posh English i vocaboli di origine normanna restano tuttora considerati una volgarità che compromette il buon nome di chi li utilizza.
Se da un lato non vengono mai usati termini di origine francese, dall’altra ci sono alcuni vocaboli ed espressioni che non possono mancare nelle conversazioni in Posh English, tra cui:
Inserire questi termini nella tua comunicazione ti permette quindi di elevare il tuo status e farti sembrare un vero Lord o una vera Lady al cospetto del Re!
Guardando The Crown, non solo potrai apprezzare la tipica pronuncia aristocratica, ma anche arricchire il tuo vocabolario con espressioni e termini legati alla monarchia, come:
Imparare questi termini non solo ti aiuterà a capire meglio i dialoghi presenti nei vari episodi, ma ti aiuterà a comprendere tutta la cultura inglese, dove linee di successione, reggenze e consorti sono temi trattati ogni giorno anche da tabloid e quotidiani.
In alcuni casi il Posh English viene chiamato anche inglese dell’Upper Class, ovvero delle classi alte, ma non va confuso con l’Upper Received Pronunciation.
L’accento Upper Received Pronunciation -URP- non ha nulla a che vedere con le divisioni sociali e rappresenta l’accento dello Standard British English. Lo puoi sentire pressoché ovunque, nei film, nei programmi tv, e addirittura nella pronuncia di assistenti vocali come Alexa e Google Home.
L’Upper Received Pronunciation corrisponde all’inglese che un tempo veniva parlato nelle Midlands Orientali e del sud dell’Inghilterra e, anche se oggi viene parlato solo dal 2-3% della popolazione, rappresenta lo standard della corretta pronuncia inglese.
Oggi anche nel Regno Unito ci sono tantissimi accenti regionali, per questo è molto difficile sentire parlare i madrelingua con un Upper Received Pronunciation.
Le caratteristiche di questo tipo di inglese britannico sono facili da riconoscere:
Inoltre, è importante notare che l’Upper Received Pronunciation è oggi parlato principalmente da membri anziani dell’aristocrazia britannica ed è considerato un accento di epoche passate. La sua presenza è rara nella conversazione quotidiana moderna.
Se vuoi parlare l’inglese standard, però, non ti basta conoscere alcuni piccoli trucchetti.
Avere una buona padronanza di una lingua passa sì dalla fonetica, ma anche dai vocaboli, dalle strutture grammaticali e dalla comprensione dei diversi accenti e varianti linguistiche che puoi incontrare quando ti confronti direttamente con un madrelingua.
Apprendere le varianti linguistiche come il Posh English o l’Upper Received Pronunciation è solo uno degli aspetti necessarie a padroneggiare una lingua. Se desideri migliorare il tuo inglese per scopi professionali o quotidiani, ti invito a scoprire il mio percorso di coaching linguistico personalizzato.
Vuoi esprimerti in inglese con la stessa naturalezza e padronanza che hai in italiano? Il mio percorso di coaching linguistico inizia con una videochiamata conoscitiva gratuita di 30 minuti dove valuterò se sei pronto per un programma esclusivo, progettato per professionisti determinati ad accedere a nuove opportunità di business internazionali.
Leggi gli approfondimenti del blog e scopri come imparare l’inglese o lo spagnolo in autonomia.
Hai mai pensato di utilizzare la serie TV The Crown per migliorare il tuo inglese? Ti sorprenderà scoprire...
Leggi tutto l'articoloPer imparare l’inglese non serve passare ore e ore su libri di grammatica! Come coach linguistica ogni giorno...
Leggi tutto l'articoloTra gli oltre 200 idiomi parlati al mondo, l’inglese è la lingua più studiata in assoluto. Sapere come...
Leggi tutto l'articoloInserisci la tua mail e scarica la guida gratuita “Primi passi con l’intelligenza artificiale nel Business English“. Scoprirai come sfruttare l’IA per migliorare il tuo inglese professionale in modo pratico ed efficace.