
-
Articoli recenti
- Iscriviti alla newsletter
In regalo per te la mia guida gratuita "7 errori che ti impediscono di imparare e ricordare una lingua straniera"
Ti sei preparato tanto, hai studiato e praticato la lingua, e ora ti trovi a dover scegliere una tra le tante certificazioni di tedesco disponibili. Come è normale, vorrai sapere quali sono le certificazioni di tedesco riconosciute Miur, perché sono quelle che offrono i maggiori vantaggi e possibilità.
Il Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) è l’istituzione governativa che gestisce l’intero sistema scolastico italiano pubblico e privato. Determina, quindi quali sono gli attestati linguistici ritenuti validi e quali no.
Con le giuste certificazioni di tedesco puoi non solo entrare nelle università italiane che le richiedono, ma anche partecipare ai concorsi pubblici. Gli attestati linguistici riconosciuti e il programma di studio sono determinati in base al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Esso decide quali sono i livelli e gli standard di conoscenza linguistica sia per il parlato, che per lo scritto e la comprensione. Le certificazioni di tedesco riconosciute Miur sono generalmente accettate anche a livello europeo e internazionale.
Se il tuo obiettivo è quello di studiare in università straniere o cercare lavoro all’estero, questi sono gli attestati che fanno per te. Nell’articolo ti parlerò delle 4 certificazioni di tedesco più utili e conosciute, così avrai tutte le informazioni per scegliere quella più adatta a te.
Allora, senza perdere altro tempo, vediamo quali sono i certificati di lingua tedesca da prendere in considerazione.
Abbiamo visto quanto sia importante scegliere un esame linguistico che sia riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, così come a livello internazionale. A tal proposito, le certificazioni di cui ti parlerò in maniera approfondita sono:
Ma come scegliere tra quelle che sto per presentarti? Un primo fattore da tenere in considerazione per scegliere la certificazione di tedesco più adatta a te è l’obiettivo che hai. Come vedremo, ci sono diversi tipi di certificazioni.
Ad esempio, ce ne sono alcune che sono utili se desideri accedere alle università, altre specifiche per il mondo del lavoro, e ancora altre se intendi emigrare o richiedere la cittadinanza. La prima cosa da fare è, quindi, avere ben chiaro lo scopo che intendi raggiungere.
Dopo aver compreso il tuo obiettivo, è fondamentale scegliere il livello linguistico per il quale vuoi certificarti.
Il livelli delle certificazioni di tedesco sono conformi al Quadro comune europeo. Così come per tutti gli idiomi, sono stati determinati dei livelli di padronanza che richiedono determinate conoscenze e abilità.
Ci sono 6 gradi di conoscenza della lingua:
Si parte quindi dai livelli come A1 e A2 per i quali viene richiesta una conoscenza base. Per questi gradi linguistici è necessario sapersi esprimere in modo semplice su argomenti familiari, esprimere bisogni e porre o rispondere a domande.
In seguito si passa ai livelli B1 e B2, che attestano già una buona autonomia nella conversazione, sapendo esprimere opinioni e idee, parlare di argomenti di complessità media, e produrre testi chiari.
Infine, si arriva al C1 e C2 dove la padronanza della lingua raggiunge il livello più alto e si è in grado di comprendere testi o conversazioni complesse, dettagliate e su argomenti specializzati non necessariamente conosciuti.
Vediamo ora le certificazioni di tedesco riconosciute che attestano il tuo grado di padronanza della lingua.
Il Goethe Zertifikat è la certificazione di tedesco più conosciuta. Inoltre, è ampiamente accettata a livello internazionale, il che la rende una delle scelte più interessanti.
Questo certificato viene rilasciato dal Goethe-Institut, ente che ha come scopo la diffusione e la promozione della cultura e della lingua tedesca in tutto il mondo. Il Goethe Institut ha inoltre delle regole molte chiare per garantire la trasparenza, l’imparzialità e l’obiettività.
Infatti, i candidati non possono essere esaminati dai propri insegnanti e le prove vengono valutate separatamente da due diversi esaminatori. Dopo aver sostenuto la prova, i risultati sono disponibili online a distanza di un mese.
La certificazione che ti verrà rilasciata è riconosciuta anche dalle accademie e dalle università tedesche. Non è necessario recarsi in Germania per sostenere l’esame, sono presenti enti certificatori riconosciuti anche qui in Italia (guarda le sedi d’esame).
Ci sono 3 livelli linguistici per i ragazzi e 6 per gli adulti, in conformità al Quadro comune europeo. Il prezzo delle certificazioni per gli adulti nel 2021 è il seguente:
Le certificazioni non hanno scadenza, anche se numerosi enti e aziende richiedono un attestato non più vecchio di due anni. L’esame si compone di 4 prove: comprensione ed espressione scritta, e comprensione ed espressione orale.
Oltre a questi, è possibile sostenere un esame specifico per il lavoro, il Goethe Test Pro.
Questo test è adatto sia per lavoratori che desiderano testare il proprio livello linguistico per proporsi nell’ambito lavorativo, che per le aziende che desiderano verificare le competenze linguistiche dei candidati.
È decisamente una tra le certificazioni di tedesco da avere se il tuo obiettivo è quello di lavorare in Germania o in aziende dove il tedesco è richiesto. Questo esame determina le tue abilità comunicative e di lettura in un ambiente professionale.
L’esame viene svolto al computer e dura tra i 60 e i 90 minuti, attualmente per un costo di 89 euro. Tutti i candidati partono dallo stesso livello, e il programma all’interno del computer selezionerà la difficoltà di ciascuna prova in base alle risposte precedentemente fornite: ciò permette di verificare il grado linguistico in modo ottimale.
Non esiste bocciatura e il candidato riceverà una certificazione di lingua tedesca che attesta il livello di conoscenza della lingua subito dopo il test. In base ai risultati ottenuti, l’esaminando potrà prendere in modo consapevole eventuali decisioni formative. Il test utilizza i metodi del Business Language Testing Service ed è conforme al QCER.
Se il tedesco è la tua passione e vuoi proseguire gli studi in un’università in Germania, Testdaf è la certificazione di lingua tedesca che fa per te. Infatti, questa è la più richiesta agli studenti stranieri che intendono iniziare un percorso di studi in un’università tedesca.
Come il Goethe Zertifikat, TestDaf si compone di 4 prove: comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzione orale. Ogni prova verrà valutata su 3 punteggi differenti:
Ogni parte viene esaminata separatamente e viene successivamente fatta una media dei risultati ottenuti. I TND 3, 4 e 5 corrispondono ai livelli dal B2 al C1 del Quadro comune Europeo. Il livello 4 corrisponde a una conoscenza media tra il livello B2 e C1.
Questo grado di padronanza della lingua dà accesso a quasi tutti gli ambiti di studio e discipline. Il mio consiglio è comunque di informarti su quali sono i livelli di conoscenza della lingua richiesti dall’università nella quale intendi studiare.
Se il tuo obiettivo è affrontare corsi universitari o master in Germania, e hai frequentato le superiori in Italia o in un altro Paese, questa è per te la scelta migliore tra tutte le certificazioni di tedesco. Il costo per sostenere l’esame nel 2021 è di 195 euro.
Österreichisches Sprachdiplom Deutsch (ÖSD) è la certificazione di lingua tedesca migliore per te se oltre alla Germania hai deciso di prendere in considerazione anche Austria e Svizzera come possibili mete di studio o di trasferimento. Infatti, ÖSD testa le tue competenze linguistiche sulla base di diversi standard del tedesco, ovvero quello parlato in Austria, Svizzera e Germania.
ÖSD è l’acronimo di “Diploma Austriaco di Conoscenza della lingua Tedesca”, ma anche di Österreich, Switzerland e Deutschland. Tra tutte le certificazioni di tedesco, questa è quella che testa maggiormente le abilità comunicative in situazioni di vita reale, considerando le varianti linguistiche nei tre Paesi di lingua tedesca.
È un certificato riconosciuto a livello internazionale; in Italia è specialmente accettato dall’Università degli Studi di Trento e dalla Libera Università di Bolzano. Non ha scadenza, quindi una volta superato il test potrai utilizzare la tua certificazione di lingua tedesca ogni volta che vorrai.
Anche gli esami di questo attestato si basano sulle linee guida del Quadro comune europeo di riferimento e sono quindi divisi su 6 livelli (A1-C2). L’ A1 e A2 sono disponibili in 4 versioni: bambini, adulti, adulti che si devono trasferire in Austria e ragazzi. Il grado B1 ha 3 versioni: adulto, adulto che vuole trasferirsi in Austria e ragazzi.
Dal livello B2 in poi esiste solo la versione adulto o ragazzo dello stesso esame. Il prezzo varia in base al centro presso il quale sostieni le prove.
Sul sito ufficiale puoi trovare la lista completa dei centri d’esame in Italia.
Telc è l’ultima delle certificazioni di tedesco riconosciute Miur che voglio presentarti oggi. L’ente Telc (The European Language Certificates) offre attestati in 10 lingue diverse: inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, portoghese, turco, russo, ceco e arabo.
La classificazione dei livelli segue le norme decise dal Quadro comune europeo di riferimento. I test internazionali standardizzati si dividono in due prove: orale e scritta/di comprensione.
Le certificazioni di tedesco Telc sono ampiamente riconosciute da aziende, enti governativi, università e scuole in Europa e tutto il mondo. Se il tuo obiettivo è quello di verificare la tua conoscenza linguistica per richiedere la cittadinanza in Germania o negli altri Paesi che condividono lo stesso idioma, questa è la certificazione di lingua tedesca che fa per te.
Se desideri ottenere una di queste certificazioni di tedesco e vuoi un supporto durante la preparazione, scopri il mio coaching linguistico, che ti aiuterà ad affrontare e superare gli esami con più serenità e semplicità.
PS: se oltre al tedesco vuoi certificarti anche in spagnolo, non perderti il mio articolo sulla certificazione Dele, riconosciuta dal MIUR.
Darti gli strumenti per diventare autonomo nell’apprendimento della lingua, in modo che tu possa raggiungere tutti i tuoi obiettivi e comunicare in modo sicuro e fluente è la mia missione! Attraverso il mio coaching personalizzato riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi in modo duraturo, e potrai comunicare con il resto del mondo con la sicurezza di capire e di poterti esprimere. Contattami per saperne di più.
Per vedere il calendario con le date disponibili, accertati di autorizzare i Cookie “Preferenze” dal pulsante di gestione dei consensi, oppure scrivimi da qui Grazie ^_^